Asolo Art Film Festival
Asolo Art Film Festival (AAFF) è il più antico Festival Internazionale dedicato al rapporto tra Cinema e Arti Visive.
Asolo Art Film Festival valorizza opere cinematografiche che esplorano l'arte in tutte le sue forme. Piattaforma internazionale per registi e artisti che desiderano condividere le loro visioni creative, il Festival si propone di esplorare e promuovere la ricerca e la sperimentazione dei vari linguaggi artistici applicati all'immagine in movimento.
Con proiezioni, incontri e altre iniziative culturali, Asolo Art Film Festival mira a stimolare il dialogo tra il pubblico e gli autori, contribuendo alla crescita culturale della comunità e alla promozione del patrimonio artistico. La sua lunga storia è testimonianza di un impegno costante nel promuovere la cultura, l’arte e il dialogo tra diverse forme espressive.
L’arte contribuisce a trasformare il modo in cui le persone percepiscono il mondo, Asolo Art Film Festival lo fa attraverso le opere che seleziona.
Fondato nel 1973 da Flavia Paulon, Asolo Art Film Festival nasce come risposta alla decisione del Festival del Cinema di Venezia di escludere la categoria dei film d’arte. Visionaria e determinata, Paulon ricoprì il ruolo di fondatrice e Direttrice Artistica fino al 1982.
Fin dalle origini, il Festival ha ricevuto il sostegno entusiasta dell’amministrazione della città di Asolo (TV), che ne ha riconosciuto il potenziale per arricchire ulteriormente il panorama culturale locale. Già dalla prima edizione, si è imposto come una delle rassegne più prestigiose al mondo, dedicata all’esplorazione del rapporto tra cinema e arti visive.
Nel corso della sua storia, Asolo Art Film Festival ha premiato maestri del cinema come Andrej Tarkovskij, Alain Resnais, Henri Storck, Luciano Emmer, Adrian Maben, Luca Verdone, Mario Martone ed Erwin Leiser. Tra i riconoscimenti spiccano anche quelli all’illustratore Saul Bass e all’artista Liu Zhenchen. Inoltre, il Festival ha accolto figure straordinarie come Aimé Maeght, Ingrid Bergman, François Le Targat, Jean Rouch, Alberto Sordi, Monica Vitti, Golshifteh Farahani, Zubin Mehta, Monica Guerritore, Valeria Golino e Laura Morante.
Oggi, Asolo Art Film Festival è universalmente riconosciuto come un punto di riferimento per la qualità, l’originalità e la varietà delle opere provenienti da tutto il mondo.
Dal 2021, il Festival è partner del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nel progetto di promozione della cultura italiana nel mondo attraverso i film d’arte, come dimostra la collaborazione nel programma Sette sguardi sul cinema italiano .